Breve storia dell'alpinismo in 33 oggetti

AA.VV. | Corbaccio 2025

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

19,00 €

Descrizione

«Ho avuto la fortuna di nascere tra 'l'antichità' - corda di canapa e chiodi da roccia - e la modernità. Ho anche la fortuna di aver conosciuto i pionieri nati nell'Ottocento e i migliori alpinisti di oggi. Ho ascoltato le loro storie e ho deciso di tramandarle, sia attraverso la mia personale narrazione delle loro imprese sia attraverso i Messner Mountain Museum che espongono cimeli di grandi alpinisti del passato, opere d'arte ispirate alla montagna, dipinti e film.» Questo originalissimo libro di Messner è una storia «materiale» dell'alpinismo condotta attraverso le immagini di oggetti iconici appartenuti a grandi alpinisti, in grado di trasmettere emozioni come e più di qualsiasi testo scritto. Dalla piccozza utilizzata per la prima salita all'Ortles nel 1804 a quella di Paul Preuss del 1909; dallo zaino di Edward Whymper agli scarponi utilizzati nella salita al Nanga Parbat del 1937; dalla tenda di Heckmair sulla Nord dell'Eiger nel 1938 al sacco da bivacco in cui dormì Bonatti durante la salita al Dru nel 1955... gli oggetti fotografati e la descrizione delle imprese di cui furono in qualche modo protagonisti ci parlano di un'età veramente eroica dell'alpinismo, oggi del tutto impensabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Corbaccio
  • Exploits
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 luglio 2025
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791259921871

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve storia dell'alpinismo in 33 oggetti