L'ossessione della memoria. Bartali e il salvataggio degli ebrei: una storia inventata

di Pivato Marco, Pivato Stefano | Castelvecchi 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

13,50 €

Descrizione

Nel 2013 Gino Bartali viene riconosciuto dallo Yad Vashem come Giusto fra le nazioni: da dopo la sua morte, infatti, si racconta che fra il 1943 e il 1944 "Ginettaccio", già vincitore di due Giri d'Italia e un Tour de France, abbia collaborato alla rete clandestina che consentì a molti ebrei di sfuggire alla deportazione. È una delle storie simbolo della Giornata della Memoria, eppure, secondo gli autori, non è solo storicamente infondata: è palesemente falsa. Alla fine del Novecento si è avviato un processo che oggi sembra compiuto: il divorzio fra storia e memoria. La ricostruzione del passato non è più compito esclusivo degli storici, ma si affida a memorie ripescate a distanza di decenni, a voci di seconda o terza mano, al sentito dire; le informazioni false, grazie alla rete, si rincorrono fuori dal ritmo prudente e meditativo della storia. E così, secondo gli autori, può succedere che la favola del campione coraggioso che usa la sua bicicletta per salvare vite diventi, nell'immaginario degli italiani, una realtà.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pivato Marco, Pivato Stefano
  • Castelvecchi
  • Storie
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 gennaio 2021
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788832902617

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ossessione della memoria. Bartali e il salvataggio degli ebrei: una storia inventata