I cattolici, la guerra e la pace in età contemporanea

AA.VV. | Morcelliana 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

16,00 €

Descrizione

Papa Francesco ha parlato di «terza guerra mondiale a pezzi» per riferirsi alla situazione internazionale - ora resa più drammatica dai due conflitti apertisi in Europa orientale e in medio Oriente -: una espressione con cui richiamava l'esigenza di affrontare il problema con nuove categorie rispetto alla tradizionale dottrina della "guerra giusta". La questione va oltre la teologia morale cattolica perché riguarda una delle matrici culturali del diritto di guerra e del diritto umanitario internazionale. Il volume ricostruisce il modo in cui la cultura cattolica ha dialogato con il mondo contemporaneo per affrontare il nodo della legittimazione etica della violenza bellica. Quattro sono gli argomenti trattati, ricostruendone gli sviluppi negli ultimi due secoli: le elaborazioni della dottrina della guerra giusta; la legittimazione del ricorso alle armi dello Stato nazionale; il papato e le nuove forme dei conflitti; il rapporto dei cattolici con il pacifismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Morcelliana
  • Storia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 agosto 2025
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788837240653

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I cattolici, la guerra e la pace in età contemporanea