Un castello e la sua gente nel Medioevo. Storia di Castelnuovo val di Cecina

AA.VV. | Felici 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume ricostruisce le fasi medievali della storia di Castelnuovo, una terra-nuova fondata dagli abati di S. Pietro di Monteverdi nel corso dell'XI secolo. Entrato nel dominio dei Conti Alberti durante il secolo successivo, il castello fu rifondato: nacque un Castelnuovo 'nuovo', che avrebbe mantenuto per secoli il suo impianto urbanistico d'età medievale, con le sue mura, le sue porte, la sua chiesa e la sua piazza: insomma, con tutti i luoghi vissuti dalla comunità. Ed è proprio quest'ultima a essere al centro del lavoro: a dispetto dei mutamenti politici e del passaggio di Castelnuovo dal principato albertesco al comitato volterrano, e poi alla tutela fiorentina e alla dominazione aragonese (ancorché durata solo pochi mesi), i castelnuovini mantennero un carattere assai resiliente, una scorza dura che permise loro di trarre sempre vantaggio dal soggetto politico eminente cui il castello fu, nel corso dei secoli, soggetto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Felici
  • Tempi & luoghi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 agosto 2025
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788860198969

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un castello e la sua gente nel Medioevo. Storia di Castelnuovo val di Cecina