La violenza verbale nei testi dei rapper italiani: analisi linguistica e letteraria

AA.VV. | Edizioni IlViandante 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

17,00 €

Descrizione

Esiste un infinito dibattito mediatico su rap e trap, sulla loro "pericolosità", sulla violenza presente nei testi. Questo dibattito, però, è spesso privo di ogni riflessione intellettuale e, muovendosi a partire da pregiudizi, finisce con il rafforzare gli stereotipi e con il nutrire le disuguaglianze. Lo scopo di questo volume è quello di dare ai lettori una nuova prospettiva teorica - nello specifico linguistica e letteraria - attraverso cui osservare il fenomeno, per capire la natura di questa violenza e per imparare a darle il giusto peso. All'interno del libro, il rap viene trattato come vero e proprio prodotto letterario, e si propongono analisi concrete di alcune delle opere più "controverse" al fine di comprenderne le intenzioni e di riflettere sul perché di un certo tipo di ricezione da parte del pubblico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni IlViandante
  • Ponti letterari
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 luglio 2025
  • 280 p.
  • ITA
  • 9791256630332

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La violenza verbale nei testi dei rapper italiani: analisi linguistica e letteraria