Un convegno? Un congresso? Certo, anche. Ma soprattutto una festa: una grande, allegra, sorprendente festa dedicata ai Gruppi di Lettura, quel fenomeno che sta trasformando la passione per i libri in un'esperienza collettiva, viva e contagiosa.
Tutto è cominciato più di un anno fa, quando PDE ha lanciato un censimento nazionale dei Gruppi di Lettura, invitando le comunità di lettori di tutta Italia a raccontarsi. Le adesioni sono state tantissime – e continuano ad arrivare ogni giorno – svelando un panorama ricchissimo e variegato: gruppi che si incontrano nei bar o nelle biblioteche, che leggono romanzi, saggi, poesia o fumetti; gruppi che discutono online, che si ritrovano all'aperto, che nascono tra amici o all'interno di librerie e scuole.
Di fronte a questa energia così autentica, è nata l'idea di incontrarli davvero, di farli incontrare tra loro e di portare questa festa itinerante da un festival all'altro. Dopo il successo della prima tappa al Salone Internazionale del Libro di Torino, la carovana di chi ama la lettura approda ora a BookCity Milano.
Sabato 15 novembre alle ore 18.00, nella suggestiva Sala Viscontea del Castello Sforzesco, i Gruppi di Lettura si daranno appuntamento per raccontarsi, conoscersi e scambiarsi esperienze e consigli. La festa, in collaborazione con Bookcity Milano, il Sistema Bibliotecario di Milano e Robinson – la Repubblica, sarà un'occasione per incontrarsi e raccontarsi, ma più di tutto per parlare di libri.
Vi lasciamo QUI il programma completo all'edizione 2025 di BCM25 e QUI il link per partecipare alla festa.
Tra una chiacchiera e una risata, ci sarà spazio per una presentazione del censimento, alcune interviste ai rappresentanti dei gruppi e agli autori ospiti, e perfino un serie di giochi letterari con ricchi premi. Cosa aspettate? Ma soprattutto, e voi con chi leggete?