02/10/2025

Festeggiamo i 30 anni di Fazi con il 20% di sconto

Dal 2 ottobre al 2 novembre tutto il catalogo in promo in libreria e online, escluse le novità degli ultimi sei mesi.


Autunno vuol dire solo letto, tisana e libro Fazi! Dal 2 ottobre al 2 novembre 2025 torna la campagna Fazi Editore su tutto il catalogo in tutte le librerie fisiche e online aderenti, escluse le novità uscite negli ultimi sei mesi.

La casa editrice romana, che da poco ha compiuto 30 anni, vanta un catalogo ricco e variegato. Le collane raccontano mondi diversi: Le Terre raccoglie saggi e riflessioni sul presente, LainYA porta i lettori nel cuore del fantasy, Darkside è il regno del thriller e del poliziesco, mentre Le Strade custodisce romanzi italiani, stranieri e grandi saghe familiari. E come si fa a scegliere? Si fa un giro tra gli scaffali delle librerie oppure negli store online!

L'autunno è la stagione ideale per dedicarsi a un romanzo dark come i 56 giorni di Catherine Ryan Howard oppure l'acclamatissimo Solo un'altra persona scomparsa di Gillian McAllister, che abbiamo avuto il piacere di intervistare tempo fa. Poi, con Halloween alle porte, ci si può immergere in mondi di streghe e draghi iniziando una saga fantasy come Legendborn e il secondo capitolo Bloodmarked di Tracy Deonn.

Apriamo ora una finestra sulla narrativa straniera, con una selezione di titoli che raccontano storie diverse e coinvolgenti provenienti dal catalogo Fazi. Tra le proposte si distinguono opere intense come L'amore è un fiume di Carla Madeira, fenomeno della letteratura brasiliana, che esplora con delicatezza e profondità le dinamiche umane.

Emilia Hart è presente nel catalogo con due romanzi affascinanti, Sirene e Weyard, che uniscono atmosfere suggestive a trame ricche di suspense. E ancora, potete cogliere l'occasione per scoprire autrici come A.K. Blakemore con L'insaziabile, un lavoro che indaga la memoria e il desiderio, e Xochitl Gonzalez con Olga muore sognando, un romanzo che affronta con sensibilità le complessità delle relazioni familiari e delle aspirazioni personali, confermando la varietà e la qualità della narrativa internazionale presente nel catalogo.

Per chi invece preferisce approfondire il contemporaneo attraverso saggi di taglio geopolitico ed economico, la collana Le Terre offre un'ampia selezione che comprende titoli di Ilian Pappé come Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina, un testo essenziale per comprendere un tema di stringente attualità, e La prigione più grande del mondo, un'analisi critica e documentata delle dinamiche di oppressione. Non meno interessante è il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora, che mette a disposizione del lettore una guida agile ma rigorosa ai concetti fondamentali del pensiero politico.

I titoli sono molti e di grande qualità: non resta che scoprirli, scegliere quello che più fa per noi e prepararsi a un autunno all'insegna della lettura.


Curiosità da Librerie Di Roma

Librerie di Roma | News
logo regione