Matteotti

di Matteotti Giacomo, Piero Gobetti | Edizioni di Storia e Letteratura 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

"Giacomo Matteotti vide nascere nel Polesine il movimento fascista come schiavismo agrario, come cortigianeria servile degli spostati verso chi li pagava; come medioevale crudeltà e torbido oscurantismo verso qualunque sforzo dei lavoratori volti a raggiungere la propria dignità e libertà. C'erano in Matteotti, ancor più alla radice, una fondamentale incompatibilità etica e una antitesi istintiva con Mussolini e il fascismo". Quanti di noi sanno oggi chi fu veramente Giacomo Matteotti, la sua personalità, la sua azione politica, il suo modo effettivo e peculiare di propugnare la causa del socialismo, prima di diventare il primo grande martire del fascismo? Dietro questa immagine ormai oleografica, ecco un ritratto composto da Piero Gobetti a ridosso dei fatti, che ha l'asciutta solennità di una "Vita" di Plutarco e nel quale noi oggi, a distanza di novant'anni esatti, non possiamo non scorgere la terribile forza di premonizione nei confronti del suo stesso giovanissimo autore, anche lui perseguitato e colpito dalla violenza fascista. Postfazione di Marco Scavino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Matteotti Giacomo, Piero Gobetti
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni Gobettiane
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2014
  • 58 p.
  • ITA
  • 9788863726541

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matteotti