Il consenso e la forza. L'ultimo discorso del 30 maggio 1924

di Matteotti Giacomo | Interlinea 2024

Disponibile subito

A partire da

12,00 €

Disponibile in pochi giorni lavorativi

A partire da

12,00 €

Descrizione

Nell'agosto di un secolo fa, nel 1924, fu trovato il corpo di Giacomo Matteotti, giornalista, politico e segretario del partito socialista unificato. Chiamato "Tempesta" per il carattere focoso, Matteotti, 39 anni, era stato rapito e ucciso il 10 giugno 1924, dopo che il 30 maggio aveva pronunciato in parlamento un discorso contro le irregolarità e le violenze che avevano condizionato le elezioni di primavera, le ultime prima della dittatura. Il suo discorso era stato un atto d'accusa clamoroso e aveva suscitato grande ira tra gli esponenti del partito fascista. Una pagina nera della storia italiana, ricostruita attraverso il testo integrale del discorso e arricchita da un saggio di Francesca Rigotti, filosofa e saggista, già docente di teoria politica e dottrine politiche alle università di Gottingen e della Svizzera italiana a Lugano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Matteotti Giacomo
  • Interlinea
  • Alia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2024
  • 84 p.
  • ITA
  • 9788868575908

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il consenso e la forza. L'ultimo discorso del 30 maggio 1924