Il vino come performance culturale. Il caso della DOC Cirò in Calabria

AA.VV. | Rubbettino 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il vino è diventato un prodotto culturale e identitario, ma anche commerciale. Le normative nazionali utilizzano criteri talvolta molto sottili per evidenziare l'unicità di un vino che deve fare i conti con una concorrenza internazionale sempre più agguerrita. Le differenze tra i terroir spiegano perché alcuni vini sono più ricercati di altri. Tuttavia, il concetto di terroir non si riferisce esclusivamente a una specifica area geografica, ma anche alle specificità storiche e culturali di una regione. La storia della Doc Cirò è un esempio particolarmente eloquente di questo fenomeno, che l'antropologo Vincent Fournier ha potuto osservare da vicino durante il lavoro sul campo a Cirò e Cirò Marina, dove ha intervistato i protagonisti che, a partire dagli anni Sessanta, hanno creato le strutture e l'attuale realtà dell'industria del vino di Cirò.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 luglio 2025
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788849885750

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il vino come performance culturale. Il caso della DOC Cirò in Calabria