Sulla differenza. Genere, razza, classe

AA.VV. | Meltemi 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Le differenze possono essere barriere, come ha scritto Audre Lorde. Nonostante la promessa universalistica della modernità, esse continuano a gerarchizzare la cittadinanza in base al sesso e al genere, alla classe e alla "razza". La barriera del sesso e del genere ha determinato e determina ancora la posizione sociale delle donne e delle persone non binarie, che non sottostanno alla normatività del "pensiero eterosessuale". La barriera della classe ha assoggettato e assoggetta ancora le lavoratrici e i lavoratori alle gerarchie dell'ordine capitalista, nonostante le promesse di uguaglianza del suo formalismo giuridico. Sotto le mentite spoglie dell'etnia, della cultura, dell'identità e della tradizione religiosa, la barriera della "razza" continua a operare nelle società postcoloniali, dove larghe quote di popolazione migrante vengono razzializzate e incluse in modo differenziale. Le differenze, però, possono essere anche ponti che connettono tra loro i subalterni (e non solo) in una soggettività articolata e capace di criticare materialmente l'assoggettamento di tutte e di tutti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Meltemi
  • Linee
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 luglio 2025
  • 212 p.
  • ITA
  • 9791256152049

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sulla differenza. Genere, razza, classe