La fine di Gesù e il nostro futuro. Teologia popolare

AA.VV. | Il Pozzo di Giacobbe 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il terzo volume della "Teologia popolare" è senza alcun dubbio il più importante dei tre, perché spiega ciò che è stata (e i risultati che ha prodotto) la vita di Gesù. Il racconto qui s'incentra in quello che è stato, e come è stato, il finale di quella vita. Come sappiamo, è stato un finale estremamente tragico. Ciò che importa sapere è che Gesù è stato odiato, perseguitato e giustiziato in quel modo. Inoltre interessa particolarmente aver chiaro se la morte sia stata la fine o, piuttosto, l'inizio di una vita nuova e diversa. E infine interessa renderci conto di come quest'insieme di dati, così importanti e straordinari, sia giunto fino a noi. Il che ci porta, inevitabilmente, a dover parlare dello Spirito e della Chiesa. Soprattutto della Chiesa, della quale tanta gente parla così male e che spesso vediamo così lontana dal Vangelo di Gesù. Cosa si può - e si deve - pensare di queste questioni così serie e delle quali tante persone dicono la prima cosa che viene loro in mente? A questo, né più né meno, è dedicato il contenuto di questo terzo volume della "Teologia popolare".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Il Pozzo di Giacobbe
  • Equilibri precari
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 agosto 2025
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788892872264

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La fine di Gesù e il nostro futuro. Teologia popolare