L'eretico e il mago. Simone di Samaria e il dottor Faustus

AA.VV. | Castelvecchi 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

39,00 €

Descrizione

Dalle prime generazioni di seguaci di Gesù, Simone di Samaria - meglio noto con il nome di Simon Mago - fu rappresentato come un individuo dotato di poteri inquietanti, minaccioso e demoniaco. Ma questo ritratto polemico, via via sempre più stratificato e ricco di dettagli, lascia intravedere anche l'ambigua prossimità di Simone con il carisma religioso rivendicato dalle comunità apostoliche: come accadeva per i samaritani nel periodo del Secondo Tempio, per i maghi in diverse culture del Mediterraneo tardoantico e per gli gnostici nei trattati degli eresiologi del II secolo. Nel corso della crisi religiosa che investì l'Europa del Cinquecento, le narrazioni sedimentate lungo i secoli attorno a Simon Mago si intrecciarono col groviglio di dicerie e leggende da cui emerse il mito di Faust. Questa indagine ricostruisce gli snodi della lunga traiettoria storica che rese possibile la connessione tra le metamorfosi leggendarie di uno dei più enigmatici personaggi della letteratura cristiana antica e le vicende del più famigerato dei maghi moderni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Castelvecchi
  • Cristianesimo e secolarizzazione
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2025
  • 412 p.
  • ITA
  • 9791256140602

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'eretico e il mago. Simone di Samaria e il dottor Faustus