Racconti

di Cechov Anton | Garzanti 2004

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

25,00 €

Descrizione

Dalle novelle d'esordio, di timbro prevalentemente comico e grottesco, in cui è ancora presente l'influsso di Gogol', ai capolavori della maturità, dominati da una vena malinconica e pessimistica - La steppa (1888), Il duello (1892), La corsia n. 6 (1892), Il monaco nero (1894), La signora col cagnolino (1899) - i racconti di ?Cechov evocano una drammaticità esistenziale trattenuta e sommessa. Poveri d'azione e quasi privi di intreccio, ma attenti alle più piccole incrinature dell'anima, hanno come protagonisti individui incompresi, umiliati, sconfitti dalla vita, vittime di equivoci e di autoinganni: un campionario di frustrazioni e mediocrità, dove trionfano l'impotenza ad agire e l'incapacità di comunicare. L'intera parabola narrativa di ?Cechov testimonia uno degli aspetti fondamentali della sua arte: quella sorta di dolente distacco dalle vicende descritte che riecheggia lo smarrimento di un'epoca e l'inerzia spirituale della società russa di fronte ai sintomi della propria decadenza morale e intellettuale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cechov Anton
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2004
  • 1358 p.
  • ITA
  • 9788811370154

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Racconti