Beni culturali e catastrofi naturali. Il caso dell'Archivio comunale di via Asiago - Forlì

AA.VV. | Il Prato 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

L'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna nel maggio 2023 ha visto l'allagamento di numerosi siti di conservazione documentaria del territorio romagnolo, tra cui l'Archivio storico e di deposito del Comune di Forlì: all'interno dei locali della sede archivistica di via Asiago, l'acqua proveniente dall'esondazione del Fiume Montone ha raggiunto i 3,50 metri di altezza, interessando oltre il 90% di quanto conservato nell'edificio. Il testo si propone di descrivere e analizzare le principali tappe del percorso emergenziale intrapreso a seguito dell'evento alluvionale, sotto un duplice aspetto: da una parte il racconto delle operazioni dedicate alla messa in sicurezza dei beni documentari conservati in archivio, dall'altro l'analisi degli adempimenti amministrativi, degli atti prodotti e dei rapporti con le varie istituzioni coinvolte nell'allestimento dell'unità di crisi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Il Prato
  • Arte
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 aprile 2025
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788863366730

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Beni culturali e catastrofi naturali. Il caso dell'Archivio comunale di via Asiago - Forlì