Storie insolite di uomini, luoghi e oggetti dei musei di Napoli

di Liccardo Giovanni | Cuzzolin 2025

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

24,00 €

Descrizione

L'interesse prevalente di questo libro non è quello di tratteggiare ogni singola sala o ambiente o manufatto dei musei di Napoli, piuttosto - dopo una necessaria contestualizzazione storica e tipologica e senza nessuna pretesa di esaustività e completezza - è quello di raccontare storie di uomini curiosi e affascinanti; descrivere luoghi specialissimi e intriganti; presentare oggetti insoliti e rari che custodiscono. Nello specifico, quindi, il volume che si propone non è una "comune" guida descrittiva delle opere conservate, neppure racconta semplicemente i musei "riducendoli" a luoghi di esposizione; viceversa, sottolinea il valore della memoria delle loro trame storiche e delle loro raccolte. Certo, i musei di Napoli sono una tipologia molto complessa, soprattutto per le finalità, le collezioni, gli esiti formali e il rapporto con la città, ma è in questa differenza e ricchezza il loro forte legame con Napoli e il territorio in cui essi stessi s'innestano ed esplicano le loro attività.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Liccardo Giovanni
  • Cuzzolin
  • Neapolis
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 gennaio 2025
  • 392 p.
  • ITA
  • 9791281558465

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storie insolite di uomini, luoghi e oggetti dei musei di Napoli