Dis-fare le parole. Viaggio nel linguaggio del terzo millennio (per un ethos di filosofia pratica)

di Zamarchi Elisabetta | Pragma Society Books 2025

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

16,00 €

Descrizione

Il volume mostra quale ruolo può avere oggi una pratica, quale la consulenza filosofica, che è qui intesa come una cura per la trasformazione del linguaggio, come un'attività volta a educare a pensare e a capire che cosa si dice. Attraverso un viaggio nel logos filosofico, il testo fa apparire come il nostro parlare sia spesso segnato da un deficit di comprensione che limita o distorce il modo di significare la realtà. Poiché le parole sono uno strumento per rappresentare noi stessi e il mondo, il linguaggio ha una doppia valenza: ci aiuta a comprendere ma può anche diventare un ostacolo a tale comprensione. E tanto più oggi a causa dell'uso massiccio dei dispositivi digitali attraverso cui ci informiamo e comunichiamo. Le parole sono "fatti": imparare a usarle consapevolmente è un "esercizio di esistenza", una possibile strategia per affrontare le sfide del presente, affinché si possa contribuire, anche singolarmente, a costruire un futuro a misura umana e non disumanizzante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Zamarchi Elisabetta
  • Pragma Society Books
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 febbraio 2025
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791281040182

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dis-fare le parole. Viaggio nel linguaggio del terzo millennio (per un ethos di filosofia pratica)