La mente distopica. Derealizzazione, depersonalizzazione e angoscia esistenziale

di Ghezzani Nicola | Franco Angeli 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Da un giorno all'altro, la percezione si altera e la realtà sembra appannata da un velo o resa remota da una distanza inaccessibile: la vista funziona, il cervello non presenta danni, è la mente che non funziona più come si deve. D'un tratto il mondo appare finto, come di cartapesta, gli esseri umani sembrano robot o senza spessore o come se fossero morti; il proprio corpo sembra non essere più lo stesso: braccia e gambe appaiono dilatati o asimmetrici; persino il volto nello specchio è quello di un estraneo, irriconoscibile. Fino a pochi anni fa, questi sintomi erano misconosciuti e il più delle volte venivano confusi con i sintomi di malattie più gravi: l'epilessia, la psicosi, la depressione. Oggi sappiamo che si tratta del disturbo di depersonalizzazione e derealizzazione, un disturbo che colpisce sempre più persone, soprattutto giovani. L'autore è uno specialista nel campo. Avendone sofferto egli stesso da giovane ed essendone guarito, ne parla con una competenza unica. E la sua prospettiva è innovativa: il disturbo è il tentativo che individui altamente sensibili e di intelligenza divergente operano inconsciamente per dissociare le emozioni da un mondo che non è stato in grado di accettarli, integrarli, valorizzarli. La guarigione li riporta infine a contatto con la realtà, ma in un modo nuovo: critico, creativo, trasformativo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ghezzani Nicola
  • Franco Angeli
  • Psicoterapie
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 marzo 2022
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788835135647

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La mente distopica. Derealizzazione, depersonalizzazione e angoscia esistenziale