Uscire dal panico. Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura

di Ghezzani Nicola, Nicola Ghezzani | Franco Angeli 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Il DAP (disturbo da attacchi di panico) è una sindrome psicopatologica in crescita esponenziale: si calcola che ormai ne soffra una quota variabile fra l'8 e il 10% della popolazione. La stima è per difetto perché, se considerato assieme alle altre sindromi ad esso correlate (come il DAG, cioè il disturbo d'ansia generalizzato, l'ipocondria, le fobie specifiche, le fobie sociali e le diverse fobie della spazialità - agorafobia e claustrofobia -), esso colpisce in realtà il 30% della popolazione. Sindrome dell'inquietudine, divisa fra una spasmodica "fame di vivere" e il bisogno patologico di restrizione e controllo, il DAP è il segno di un'intima scissione della coscienza contemporanea fra universi di valori antitetici e concorrenti. Sovente appiattito nella sua profondità psicologica e aggravato nella sua intensità clinica se affrontato coi soli strumenti classificatori e contenitivi della psichiatria biologica, esso è altresì frainteso dalla psicoanalisi ortodossa. Il libro di Nicola Ghezzani - basato su una nuova metodologia clinica, la psicoterapia dialettica - restituisce alla sindrome ansiosa il suo intimo significato di "malattia della libertà", malattia che è al cuore di una società e di un mondo che sembrano offrire infinite chiavi per essere liberi, ma nessuna "istruzione per l'uso".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ghezzani Nicola, Nicola Ghezzani
  • Franco Angeli
  • Psicoterapie
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 marzo 2018
  • 138 p.
  • ITA
  • 9788891768179

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uscire dal panico. Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura