Messinscene del potere. Il mito del falso Dmitrij nella drammaturgia di lingua tedesca

AA.VV. | Mimesis 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Dagli esordi di Kotzebue fino ai drammi di Braun e Hacks, passando per i frammenti di Schiller e Hebbel, la figura del falso Dmitrij ha spesso assunto, nella storia del teatro tedesco, il ruolo di superficie di proiezione privilegiata per interrogare le tensioni tra natura, legittimità e rappresentazione del potere politico. Attraverso l'analisi di alcune opere drammatiche dalla fine del Settecento alla contemporaneità, questo studio non solo ricostruisce il percorso del mito del falso zar nella drammaturgia di lingua tedesca, ma illustra altresì linee di continuità e fratture nelle pratiche di (meta)rappresentazione del potere, rivelando come il teatro sia in grado, oggi come ieri, di riflettere e far riflettere criticamente sulle forme, le ambiguità e le derive della sovranità e della dimensione politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mimesis
  • Il quadrifoglio tedesco
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2025
  • 284 p.
  • ITA
  • 9791222323206

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Messinscene del potere. Il mito del falso Dmitrij nella drammaturgia di lingua tedesca