L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani

di Galimberti Umberto | Feltrinelli 2008

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il nichilismo, la negazione di ogni valore, è anche quello che Nietzsche chiama "il più inquietante fra tutti gli ospiti". Si è nel mondo della tecnica e la tecnica non tende a uno scopo, non produce senso, non svela verità. Fa solo una cosa: funziona. Finiscono sullo sfondo, corrosi dal nichilismo, i concetti di individuo, identità, libertà, senso, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si è nutrita l'età pretecnologica. Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro che modella l'età della tecnica sono i giovani, contagiati da una progressiva e sempre più profonda insicurezza, condannati a una deriva dell'esistere che coincide con il loro assistere allo scorrere della vita in terza persona. I giovani rischiano di vivere parcheggiati nella terra di nessuno dove la famiglia e la scuola non "lavorano" più, dove il tempo è vuoto e non esiste più un "noi" motivazionale. Le forme di consistenza finiscono con il sovrapporsi ai "riti della crudeltà" o della violenza (gli stadi, le corse in moto). C'è una via d'uscita? Si può mettere alla porta l'ospite inquietante?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Galimberti Umberto
  • Feltrinelli
  • Serie bianca
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2008
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788807171437

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani