Il mestiere di storico

AA.VV. | Viella 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

80,00 €

Descrizione

In questo numero: Giorgio Lucaroni, Sull'eredità materiale del ventennio fascista; Simone A. Bellezza, La storiografia ucraina dall'indipendenza all'invasione russa; Alessio Gagliardi, Storie del fascismo Matteo Di Figlia, Il fascismo e la conquista del potere; Giulia Albanese, Fascismo e nazismo: prospettive transnazionali e comparate; Luca Peretti, Fascismo, Impero e culture visuali; Marco Maria Aterrano, Fantasie imperiali nella guerra totale; Anna Baldinetti, Storicizzare i conflitti in Medio Oriente; Sofia Graziani, La Cina e il mondo; Barbara Montesi, «Eleanor non tornò a casa»; Ilaria Gabbani, La Contemporaine Barbara Onnis, Cartier-Bresson. Cina 1948-49/1958 Storia in movimento; Arturo Marzano, Oslo Tiziana Noce, C'è ancora domani Barbara Bracco, Niente di nuovo sul fronte occidentale Giulia Bassi, Self-made: la vita di Madam C.J. Walker; Stefano Picciaredda, La trilogia di Pierre Lemaitre Simone; Neri Serneri, Niccioleta. Fotografie e memorie (R. Zipoli) Noemi Lanna, Okinawa (S. Higa) Giancarlo Anello, Nato in Iran (M. Bita); Francesca Piana, La digitalizzazione degli archivi della Società delle Nazioni; Marco Rovinello, Archivi (e non solo) per una storia dell'Hiv/Aids in Italia; Lidia Celli, L'Archivio di storia delle donne di Bologna Memorie e documenti; Vittorio Coco, I saperi di polizia nell'Italia contemporanea; Maria Teresa Mori, Cataloghi di autobiografie tra età moderna e contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Viella
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 giugno 2025
  • 372 p.
  • ITA
  • 9791254697429

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mestiere di storico