Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura

di Pennazio Rossana | Cacucci 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

La diversità biologica raccoglie interessi eterogenei che sono rilevanti per gli ordinamenti giuridici perché questi, con la forza ordinante che è loro propria, selezionano la disciplina utile alla conservazione e alla valorizzazione della vita. Lo studio si occupa di analizzare il fenomeno, con attenzione anzitutto per la conservazione della biodiversità nella sua rilevanza giuridica, per concentrarsi su quella componente specifica costituita dalle risorse genetiche vegetali in agricoltura, il cui depauperamento ha importanti effetti in termini di perdita di habitat naturali, di benefici economici diretti e indiretti, nonché dei saperi dell'uomo in esse tradotti. La biodiversità è stata perlopiù ricondotta alla disciplina dei diritti di proprietà intellettuale, con conseguente conformazione del mercato delle commodities agricole in capo a grandi imprese agrobiotecnologiche. Se la circolazione delle sementi coltivate fosse, al contrario, almeno in parte disancorata dalla logica proprietaria che la governa, gli agricoltori potrebbero contribuire con i loro saperi a rafforzare la variabilità genetica stessa e a migliorare, di conseguenza, la disponibilità alimentare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pennazio Rossana
  • Cacucci
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2024
  • 216 p.
  • ITA
  • 9791259653819

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura