La rivolta di Caporetto, il confino, l'Europa. Storia e scrittura in Curzio Malaparte

AA.VV. | Cesati 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

32,00 €

Descrizione

Tre momenti della vita e della scrittura di Curzio Malaparte vengono affrontati in questo volume. La rivolta di Caporetto del 1917, inserita nel trauma della Grande Guerra; il confino a Lipari, Ischia e Forte dei Marmi cui lo scrittore viene condannato tra il 1933 e il 1935; il soggiorno a Parigi tra il 1947 e il 1949: lo scrittore vi matura la sua riflessione sul divenire dell'Italia e della Francia con, sullo sfondo, le poste in gioco per la nuova configurazione politica e culturale dell'Europa postbellica. La scrittura giornalistica e narrativa, alcuni materiali inediti sul confino, i carteggi con amici e collaboratori consentono di ricostruire una originale biografia intellettuale. Si studia qui soprattutto un'opera che, mediante strategie stilistiche ricercate, intreccia l'esperienza degli eventi e la loro trasformazione immaginaria. I tre momenti scelti fanno emergere un destino personale e una creazione letteraria in continua dialettica con la Storia della prima metà del Novecento e con la tradizione letteraria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesati
  • Strumenti di letteratura italiana
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2025
  • 290 p.
  • ITA
  • 9791254962442

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivolta di Caporetto, il confino, l'Europa. Storia e scrittura in Curzio Malaparte