Il bibliotecario. Riflessioni in dialogo

AA.VV. | Editrice Bibliografica 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

32,00 €

Descrizione

La figura del bibliotecario è, ancora oggi, spesso narrata tramite immagini romantiche o stereotipate: il custode del sapere, il silenzioso ordinatore di libri, il promotore della lettura, l'erudito. Dietro queste visioni limitate e, talvolta, distorte, si cela una professione sconosciuta quanto necessaria. Il volume riprende la domanda più volte posta: chi è il bibliotecario? E cerca di delinearne un profilo ideale con una forte e convinta pulsione per il riconoscimento del valore intellettuale e sociale di questa figura flessibile, duttile e multiforme, che cresce qualitativamente nella misura in cui sa confrontarsi con le novità sostanziali di un contesto sociale, culturale, bibliografico e tecnologico sempre in trasformazione. Il volume intende far emergere una definizione di bibliotecario dalla trama di molteplici tipologie di fonti: saggi in volume e in rivista, documenti ufficiali emanati da associazioni nazionali e internazionali, voci di enciclopedia, manuali, atti di convegno, tesi di laurea e di dottorato ecc. Segue il saggio di Raffaele De Magistris che ricostruisce il lungo cammino istituzionale per il riconoscimento sociale e giuridico della professione, mettendone a fuoco le tappe fondamentali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Editrice Bibliografica
  • I saggi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2025
  • 472 p.
  • ITA
  • 9788893576819

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bibliotecario. Riflessioni in dialogo