Aguzzare la vista. I maestri del cartellonismo nei classici del cinema italiano

AA.VV. | Graphe.it 2025

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

18,50 €

Descrizione

Hai mai notato che i classici del cinema italiano sono disseminati di opere d'arte contemporanea? Sono i manifesti pubblicitari d'autore, nati dal genio dei massimi esponenti dell'arte cartellonistica (Leonetto Cappiello, Armando Testa, Gino Boccasile, Marcello Dudovich...). Ai tempi della realizzazione di Poveri ma belli, Ladri di biciclette o Dramma della gelosia, quei manifesti erano mere componenti dell'arredo urbano o, il più delle volte, strumenti di pubblicità più o meno occulta, che lo spettatore odierno, concentrato sull'intreccio, rischia di non notare. Paola Biribanti, grazie a un meticoloso lavoro di ricerca, ha affiancato i fotogrammi dei film, in cui quei manifesti (integralmente o in parte) vengono inquadrati, e i manifesti stessi. Ne è derivato uno spaccato della storia dell'Italia, con i suoi usi, costumi e strategie di comunicazione, a partire dagli anni Trenta, con l'introduzione del sonoro nel cinema, fino agli anni Settanta, che, con la chiusura di Carosello, segnano la fine dell'epoca cartellonistica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Graphe.it
  • Techne minor
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 marzo 2025
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788893722476

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Aguzzare la vista. I maestri del cartellonismo nei classici del cinema italiano