Il Monte degli orafi e argentieri della città di Palermo nei manoscritti della maestranza

AA.VV. | Lussografica 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

38,00 €

Descrizione

Il volume, sulla base dell'inedito corpus documentario della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, restituisce alla memoria collettiva la storia della Confraternita di Sant'Eligio dal 1594, epoca della sua costituzione, sino al 1874. Un tassello di fondamentale importanza si aggiunge al mosaico di conoscenze nell'ambito dell'oreficeria e dell'argenteria siciliana e palermitana spesso considerato minore. Lo studio dà nuova luce all'attività del Monte e della Chiesa di Sant'Eligio, individua nomi e anni di operosità di artigiani palermitani, siciliani e anche «stranieri», i quali per aprire bottega nel capoluogo siciliano dovevano pagare una specifica tassa. Di grande interesse per la conoscenza delle personalità artistiche della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, testimonia importanti commissioni di creazioni artistiche realizzate nell'inconfondibile lavorazione alla maniera siciliana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lussografica
  • Belle arti
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2025
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788882436087

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Monte degli orafi e argentieri della città di Palermo nei manoscritti della maestranza