Giardino della villa Belgiojoso

di Fabrizia Gianni, Gianni Fabrizia | Scalpendi 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Quando l'architetto Pollack riceve l'incarico dal conte Lodovico Belgiojoso di costruire una villa che fosse la più bella di Milano, affianca al pregevole edificio neoclassico il primo esempio milanese di giardino paesaggistico, un giardino che acquisisce subito un rilievo significativo nella storia del gusto cittadino. La sistemazione del verde si protrae per quattro anni, dal 1790 al 1793. Il giardino paesaggistico, conosciuto anche come giardino naturale, giardino all'inglese o alla cinese, abbandona le forme geometriche e simmetriche tipiche del giardino alla francese o all'italiana e realizza un verde artificiale che si avvicina alle forme del paesaggio naturale. In questa tipologia di giardino gli impianti vegetali hanno, come quinta scenica, piccoli manufatti architettonici (tempietti, chioschi, ninfei, torricelle ecc...) che fanno da sfondo alle principali visuali. Nel linguaggio del tempo sono denominate "follie", dall'inglese "victorian follies". Si tratta di eccentriche costruzioni non abitabili, diffuse ad arte nei giardini inglesi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizia Gianni, Gianni Fabrizia
  • Scalpendi
  • Passeggiate botaniche nei parchi di Milano
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2019
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788832203202

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giardino della villa Belgiojoso
logo regione