Il Piemonte che non c'è più. 25 luoghi da non dimenticare

di Caldano Simone | Edizioni del Capricorno 2023

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il Piemonte vanta una notevole quantità di monumenti storici di grande importanza, che coprono un arco temporale di due millenni, dall'epoca dei Romani a oggi. Tuttavia lo scopo di questo volumetto è attirare l'attenzione su monumenti che non esistono più e che, per forza di cose, non godono di una notorietà significativa. Dal castello di Mirafiori a Torino al forte della Brunetta di Susa, dalla Grande Galleria di Carlo Emanuele I alle quasi invincibili fortificazioni di Cuneo, dall'antica Santa Maria di Piazza di Casale al castello di San Giulio d'Orta, il lettore avrà l'opportunità di scoprire le storie avvincenti e le immagini di 25 straordinari edifici ormai scomparsi: chiese dalla progettualità ambiziosa, imponenti fortezze, regge fastose e molto altro ancora. Un patrimonio perduto, ma di cui è importante tramandare la memoria. La qualità degli edifici distrutti potrà suscitare una naturale indignazione e la comprensione delle circostanze nelle quali sono stati rasi al suolo richiederà uno sforzo di contestualizzazione, non così immediato agli occhi di un cittadino del XXI secolo. Ma ne varrà la pena: anche così s'impara a valorizzare i tesori che ancora ci circondano e a non ripetere gli errori del passato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caldano Simone
  • Edizioni del Capricorno
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2023
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788877077219

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Piemonte che non c'è più. 25 luoghi da non dimenticare