Nell'isola che non c'è. Guida ai borghi fantasma di Sicilia

AA.VV. | Il Palindromo 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

22,00 €

Descrizione

Un viaggio in una Sicilia sconosciuta attraverso il paesaggio segreto dell'entroterra. Nell'isola, infatti, esistono decine di piccoli borghi abbandonati, insediamenti rurali realizzati dal fascismo e di seguito dall'Ente per la Riforma Agraria in Sicilia (poi Ente di Sviluppo Agricolo). Questi borghi fantasma, appartati e raccolti, giacciono come degli esiliati di pietra, ornati d'architetture metafisiche, edifici severi dallo stile littorio, ruderi di una modernità condannata all'incuria, simboli travagliati di un'utopia incompiuta. Provincia per provincia, l'autore scandaglia le molteplici storie di questi luoghi componendo un itinerario nella memoria attraverso il racconto del silenzio, tra toponimi più noti come Ficuzza, Schirò, Schisina, e altri sconosciuti ma ugualmente carichi di fascino. Il percorso è inoltre corredato da cartoline e foto che ritraggono i borghi nel momento della loro piena occupazione o nello stato di abbandono attualee che permettono un confronto immediato al lettore che vorrà avventurarsi alla loro scoperta. Il volume, che si apre con un contributo di Maurizio Carta, contiene in allegato la mappa dei borghi fantasma siciliani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Il Palindromo
  • E noi sull'illusione
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 giugno 2025
  • 320 p.
  • ITA
  • 9791281391130

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nell'isola che non c'è. Guida ai borghi fantasma di Sicilia