Povera Itaglia. Appunti e disappunti di una cittadina informata

di Carla De Santis | Autopubblicato 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

I versi di Carla De Santis, cittadina romana e mater familias, si collocano nel solco della tradizionale satira politica romanesca che nei secoli scorsi ha avuto in Giuseppe Gioacchino Belli e in Carlo Alberto Salustri, detto Trilussa, i suoi massimi esponenti ufficiali nonché in Pasquino e le celebri 'pasquinate', la voce occulta del malcontento popolare verso il Papa Re e, in generale, i potenti. Una satira mordace e dissacrante, quanto meno irriverente, puntata ieri come oggi contro il potere, pubblico o privato , allora papale, oggi dello Stato "repubblicano, democratico e antifascista fondato sul lavoro"... ( sic!). E Carla De Santis ha voluto con il suo più recente libro "Povera Itaglia", che raccoglie una cinquantina di sonetti satirici, dare un'ulteriore testimonianza del distacco che da sempre caratterizza il rapporto tra il popolo e il potere , anche quando quest'ultimo è, almeno formalmente, espressione diretta del primo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carla De Santis
  • Autopubblicato
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2019
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791220051637

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Povera Itaglia. Appunti e disappunti di una cittadina informata