La grammatica del progetto sostenibile

di Bigiotti Stefano | Architetti Roma Edizioni 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

L'ambizione per una rinnovata transizione ecologica ha fatto emergere prassi di reinterpretazione del fondamentale rapporto tecnico-architettura, affatto diverse da quelle del passato. La sperimentazione contemporanea sembra infatti assegnare alla stessa tecnologia il compito di produrre la qualità progettuale, fondamento che era già possibile individuare nel lavoro di Le Corbusier e nel suo atteggiamento inaugurale di elevazione della tecnica costruttiva a poetica espressiva. Occorre allora interrogarsi sulle modalità, coscienti o casuali, che conducono la composizione architettonica ad instaurare nuove relazioni sintattiche attraverso le forme della sostenibilità. La ricerca qui sottesa intende così indagare il tema ambientale, non come risultato deduttivo di attuazione ingegneristica, ma come compito architettonico. Con l'aggiunta di quei sistemi di captazione solare, accumulo termico, produzione di energia primaria e controllo della qualità indoor degli edifici, il progetto acquista, infatti, una figuratività tale da esigere la definizione di un'inedita grammatica architettonica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bigiotti Stefano
  • Architetti Roma Edizioni
  • Disegni e progetti
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 maggio 2021
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788899836429

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La grammatica del progetto sostenibile