Per amor di battuta. Dario Fo e la reinvenzione della lingua scenica

di Pastorino Gloria | Biblion 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Nell'arco di una carriera di oltre sessant'anni, Dario Fo ha creato un linguaggio scenico unico, frutto di sintesi di movimento e voce (secondo gli insegnamenti di Jacques Lecoq, rielaborati in maniera assolutamente originale), basato su tecniche narrative e di comicità tese a portare lo spettatore alla soluzione di un racconto o di uno scambio tra personaggi in battute divertenti e incalzanti ma non liberatorie. Lo scopo del presente studio è mostrare come la battuta sia fonte di distanziamento da ciò che è rappresentato, per creare la chiave d'accesso a riflessioni complesse su eventi sociopolitici contemporanei e, allo stesso tempo, universali, dai primi monologhi, agli atti unici, alle commedie, ai monologhi di Mistero buffo. L'analisi si concentra sullo sviluppo di un linguaggio fisico, che si avvale anche di tecniche cinematografiche, sulla struttura delle commedie basata sullo sketch verbale e fisico, sulle canzoni che portano avanti un discorso di lotta di classe e sul tipo di risata provocata dalle commedie di Dario Fo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pastorino Gloria
  • Biblion
  • Scriba
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2023
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788833833163

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per amor di battuta. Dario Fo e la reinvenzione della lingua scenica