Il tragico quotidiano. Jean Anouilh, mito e teatro a Parigi fra le due guerre

di Marinai Eva | Titivillus 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume si sviluppa lungo due direzioni che si intersecano. Da un lato le trasformazioni del tragico nell'età contemporanea, e in particolare nella Parigi del primo Novecento, in cui il mito greco rivive nelle forme di una nuova scrittura drammaturgica (stagione aperta e chiusa dal debutto in teatro di due riscritture di Antigone: di Jean Cocteau nel 1922 e di Jean Anouilh nel 1944); dall'altro le pièces noires composte da Anouilh nell'entre-deux-guerres e negli anni dell'occupazione tedesca, in cui gli archetipi sono calati nella realtà quotidiana, tra mediocrità, vizi e corruzione morale. L'opera di Anouilh è qui indagata non solo sul piano drammaturgico e filologico, ma in relazione al contesto francese dell'epoca, al suo pubblico, ai suoi luoghi per lo spettacolo (cui è dedicato il capitolo firmato da Carlo Titomanlio). L'attenzione è rivolta soprattutto alla dimensione scenica e attoriale, raccontando i drammi anche attraverso le intuizioni che provengono da uomini e donne di teatro con cui l'autore stringe solidi legami, su tutti Georges e Ludmilla Pitoëff, Pierre Fresnay, Monelle Valentin e André Barsacq.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marinai Eva
  • Titivillus
  • Altre visioni
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 febbraio 2023
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788872184714

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il tragico quotidiano. Jean Anouilh, mito e teatro a Parigi fra le due guerre