Il passaggio. Storie e persone attraverso il Canale di Sicilia

AA.VV. | Navarra Editore 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Nell'epoca contemporanea, i movimenti tra le sponde opposte del Mediterraneo hanno assunto un carattere di massa, nel quale le rotte dei migranti si confondono con quelle del turismo e del commercio. Nonostante a volte si affermi il contrario, la geografia non conosce confini "naturali". il testo ripercorre una storia millenaria di relazioni, anche conflittuali, ma che alla fine confermano che ogni frontiera è anche passaggio. I confini sono sempre disegnati dagli esseri umani, perché dal punto di vista della natura non vi è nulla che possa costituire un confine: né le due sponde di uno stesso fiume, né quelle di uno stesso mare, né la cresta di una catena montuosa. Il Mediterraneo è spesso come confine, ed altresì come ponte e, anche nei momenti più bui, nei quali le strategie contrapposte diffondono l'idea di una presenza "nemica" di là dal mare, le motivazioni dello scambio e dell'incontro non si interrompono mai. Oggi più che mai, occorre rendersi conto che cercare di regolare le frontiere con decreti e blocchi, non rappresenta la migliore risposta alla complessità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Navarra Editore
  • Officine
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2025
  • 408 p.
  • ITA
  • 9791281655294

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il passaggio. Storie e persone attraverso il Canale di Sicilia