La guerra d'acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell'Italia settentrionale

di Romanoni Fabio | Biblioteca Clueb 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

Fiumi, laghi e canali dell'Italia settentrionale sono stati nei secoli fondamentali per sviluppare comunicazioni e commerci. E benché siano spesso confini per popoli e nazioni, ancor più rilevante è la loro funzione di ponte: le acque, in tempo di pace, uniscono, non dividono. Durante le guerre medievali furono però teatro di furiosi scontri, vie privilegiate per spostare eserciti, macchine da guerra, artiglierie, prigionieri e bottini, e portare devastazione, assediare città e luoghi fortificati. La presenza di una flotta per decidere l'esito di un conflitto poteva essere tale da intraprendere anche una colossale impresa come quella portata a termine dalla Serenissima tra il 1438 e il 1439: il trasporto di grandi galee, e numerose altre imbarcazioni dall'Adda al Garda attraverso valli e montagne. Il libro racconterà i conflitti sulle acque interne del nord Italia nel medioevo, le tipologie di navi utilizzate durante gli scontri, i modi in cui avveniva la navigazione, per giungere infine a prendere in esame le modalità d'impiego e di combattimento delle flotte fluviali nelle battaglie rimaste nella storia. Con la prefazione di Aldo A. Settia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Romanoni Fabio
  • Biblioteca Clueb
  • Saggi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 aprile 2023
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788831365536

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La guerra d'acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell'Italia settentrionale