Il Rubicone e il Compitum. Storia di un confine

di Pazzaglia Maria Teresa | Edizioni Sì 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Una storia da non perdere, quella di San Giovanni in Compito e l'antico Rubicone. Da alcuni secoli gli storici stanno cercando di risolvere il dilemma dell'origine dell'idronimo "Rubicone"; in questo contesto si inserisce il presente studio, che non vuole essere una ripetizione di quanto fino ad ora è stato detto e scritto. Quel fiumiciattolo, famoso per il passaggio di Giulio Cesare, segnava un confine decretato dai Romani? Era stato forse scelto a caso? E perché un ruscello e non un grande fiume? I Romani non giocavano a dadi nello stabilire i confini, né li segnavano a caso su una cartina. L'autrice ha trovato una storia molto più antica per quel fiumiciattolo e per quel confine, una storia comunque gloriosa e degna di essere ricordata, non inventata, non basata sulla fantasia, ma su precisi reperti e ricerche storiche riguardanti l'archeologia, la geologia e il clima. Ad esso è legata la storia del Compitum, quell'incrocio sul quale pure tanto si continua a discutere; l'autrice ne ricorda il significato e l'importanza per gli antichi popoli che qui hanno vissuto e che hanno creduto nei miti e nelle superstizioni degli incroci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pazzaglia Maria Teresa
  • Edizioni Sì
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2023
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788831438148

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Rubicone e il Compitum. Storia di un confine