Saggi eretici sulla filosofia della storia

di Jan Patocka | Einaudi 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Pubblicati clandestinamente nel 1975, questi saggi, eretici in rapporto al marxismo e al dogmatismo dominanti dell'epoca, si interrogano sul senso che può avere la storia, non tanto come svolgimento cronologico, ma in quanto storia dell'essere umano in cerca della sua umanità. Una domanda che si riallaccia alla tradizione filosofica inaugurata nella polis greca, il luogo che ha reso possibile l'apparizione quasi simultanea della filosofia, della politica e della storia, le tre dimensioni essenziali dell'umanità occidentale. Filosofia e politica sono nate insieme ed entrambe mettono in dubbio la tradizione e le certezze. Per il pensatore boemo, la filosofia che ha condotto all'idealismo ha fallito nella sua pretesa di afferrare la soggettività nel suo rapporto col mondo, laddove si fonda la storia. Scavando nelle origini della filosofia europea, l'autore affronta i temi della scelta, dell'autenticità della vita, dell'impegno e della violenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jan Patocka
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 marzo 2008
  • 37 p.
  • ITA
  • 9788806188788

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Saggi eretici sulla filosofia della storia