Fino a scomparire. Il declino della sericoltura in Calabria nell'età contemporanea

AA.VV. | Rubbettino 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

"Fino a scomparire" ricostruisce il declino della sericoltura in Calabria tra il 1850 e il 1940, superando l'interpretazione che attribuisce la crisi alla sola pebrina, la malattia che colpì i bachi da seta nel Mediterraneo. Attraverso fonti archivistiche inedite, dati statistici e memorie locali, il volume disegna una storia più complessa, in cui la bachicoltura calabrese mostra capacità di adattamento e resistenza ben oltre quanto si è soliti credere. Il caso regionale si inserisce in un orizzonte più ampio, offrendo una riflessione sul ruolo del Mezzogiorno nelle reti produttive della seta. Alla base del lavoro vi è la consapevolezza della necessità epistemologica di integrare fonti quantitative e qualitative: solo tale intreccio ha permesso di cogliere a fondo la complessità della vicenda. Prefazione di Giovanni Luigi Fontana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rubbettino
  • Finisterrae
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 luglio 2025
  • 292 p.
  • ITA
  • 9788849885491

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fino a scomparire. Il declino della sericoltura in Calabria nell'età contemporanea