Il dilemma dei sindacati americani

di Ferrarotti Franco | Arcadia Edizioni 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Il senso dell'opera di Ferrarotti consiste nel dimostrare che i sindacati americani avrebbero dovuto affrontare e risolvere il loro problema originario: accontentarsi di essere un puro e semplice «gruppo di pressione», oppure diventare una forza politica in prima persona? In altre parole, per la lotta sindacale ad ampio raggio, sarebbe bastata la «coscienza del posto», o job consciousness? Nessun dubbio che il job sia importante, ma è la funzione o mansione lavorativa esercitata dal singolo lavoratore. Non si esce dai limiti di quell'individualismo esasperato per cui ogni buon americano si fa da sé, diventa un «self-made man». Ma così si tradisce la natura intima, storicamente fondata, del sindacato, che è, fin dalle sue lontane origini, un atto e un'esperienza di solidarietà collettiva, consapevole che nessuno può salvarsi da solo. Oggi più che mai, in una situazione in cui l'economia di mercato è molto forte e spesso è decisiva per le decisioni politiche, i valori del sindacato vanno richiamati e il testo di Ferrarotti appare, dunque, ancora attuale, nonostante siano passati più di cinquant'anni dalla sua prima pubblicazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferrarotti Franco
  • Arcadia Edizioni
  • Sindacato
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 ottobre 2023
  • 324 p.
  • ITA
  • 9788832104776

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il dilemma dei sindacati americani