Il mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni

di Fernand Braudel | Bompiani 2017

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

14,00 €

Descrizione

Fernand Braudel, con la collaborazione di un altro insigne storico, Georges Duby, e noti studiosi di varie discipline come Roger Amaldez, Maurice Aymard, Filippo Coarelli, Jean Gaudemet, Piergiorgio Solinas, ha realizzato questo grandioso affresco del Mediterraneo. Come scrive nell'Introduzione: "Quel che abbiamo voluto tentare è un incontro costante di passato e presente, l'ininterrotto trascorrere dall'uno all'altro, un concertato senza fine liberamente eseguito a due voci. Se tale dialogo, con i suoi problemi che si riecheggiano reciprocamente, anima la sua opera, potremo dire di aver conseguito lo scopo. La storia non è altro che una continua serie di interrogativi rivolti al passato in nome dei problemi e delle curiosità - nonché delle inquietudini e delle angosce - del presente che ci circonda e ci assedia. Più di ogni altro universo umano ne è prova il Mediterraneo, che ancora si racconta e si rivive senza posa. Per gusto, certo, ma anche per necessità. Essere stati è una condizione per essere."

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fernand Braudel
  • Bompiani
  • Tascabili. Saggi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2017
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788845295010

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni