L'esule e il cacicco. Risorgimento, guerra indigena e repubblicanesimo (1852-1861)

AA.VV. | Viella 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Oltre un secolo e mezzo fa, nel cuore della pampa, l'esule Silvino Olivieri fu autorizzato dallo Stato di Buenos Aires a fondare una colonia agricola chiamata Nueva Roma. Idealmente ispirata alle città di frontiera dell'Impero Romano, l'impresa prometteva di congiungere lo spirito del Risorgimento all'ethos del repubblicanesimo argentino, portando il progresso in una terra selvaggia dove imperava la legge del cacicco Juan Calfucurá. Nel deserto australe delle Salinas Grandes, il capo indigeno aveva federato una potente coalizione intertribale, dedita alla razzia, ai sequestri e al saccheggio. Anche se in un angolo alla fine del mondo, Olivieri e Calfucurá furono protagonisti di una sfida dal carattere universale, simbolo dello scontro tra civiltà e barbarie che marcò la nascita dei moderni stati-nazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Viella
  • I libri di Viella
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 luglio 2025
  • 168 p.
  • ITA
  • 9791254699935

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'esule e il cacicco. Risorgimento, guerra indigena e repubblicanesimo (1852-1861)