Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano

di Alessandro Barbero, Barbero Alessandro | Laterza 2010

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

14,00 €

Descrizione

"Un mondo che si considera prospero e civile, segnato da disuguaglianze e squilibri al suo interno, ma forte di un'amministrazione stabile e di un'economia integrata; all'esterno, popoli costretti a sopravvivere con risorse insufficienti, minacciati dalla fame e dalla guerra, e che sempre più spesso chiedono di entrare; una frontiera militarizzata per filtrare profughi e immigrati; e autorità di governo che debbono decidere volta per volta il comportamento da tenere verso queste emergenze, con una gamma di opzioni che va dall'allontanamento forzato all'accoglienza in massa, dalla fissazione di quote d'ingresso all'offerta di aiuti umanitari e posti di lavoro. Potrebbe sembrare una descrizione del nostro mondo, e invece è la situazione in cui si trovò per secoli l'impero romano di fronte ai barbari." Per molto tempo la gestione di questo flusso di popoli attraverso i confini dell'Impero produce un equilibrio instabile ma funzionale, che garantisce ai Romani l'approvvigionamento di nuove leve per l'esercito e per la coltivazione dei campi, in cambio dell'assimilazione nei più grande "Stato" del pianeta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Barbero, Barbero Alessandro
  • Laterza
  • Economica Laterza
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 aprile 2010
  • 355 p.
  • ITA
  • 9788842093299

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano