La storia di Padova. Dalla preistoria ai giorni nostri

AA.VV. | Typimedia Editore 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

16,90 €

Descrizione

Ascese, cadute e rinascite. Il fiorire della scienza, dell'arte, della musica, dell'industria e dell'innovazione. "La storia di Padova" è un viaggio attraverso il tempo, tra storia e memoria, in una città che più volte si è trovata a essere snodo cruciale dell'intero Paese, dall'antichità al Medioevo ai nostri giorni. E che porta i segni di ogni grande passaggio storico. Dal mito fondativo di Antenore, che la lega a Roma e ai discendenti di Enea, fino alla "opulentissima" Patavium, la città dell'antichità che dato all'impero colui che ne racconterà per primo e in modo completo la storia: Tito Livio. Poi il crollo di una civiltà che diventa dramma con le invasioni barbariche e la distruzione della città antica per opera del re longobardo Agilulfo. Il dopoguerra è il periodo dei grandi contrasti: dal boom economico accompagnato dallo sviluppo economico, fino al periodo difficile degli anni di piombo e quindi ai nostri giorni quando Padova sa essere motore di grandi innovazioni. Un viaggio in cui la storia rivive attraverso le voci e i volti dei personaggi che hanno attraversato strade e piazze della città del Santo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Typimedia Editore
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2023
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788836261918

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La storia di Padova. Dalla preistoria ai giorni nostri