Tra simboli e culto. La scagliola in Valle Intelvi

di Battista Graziella | Colibrì Edizioni 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il volume illustra una preziosa ricerca sulle immagini raffigurate nei paliotti degli altari presenti nelle chiese della Valle Intelvi, in provincia di Como, realizzati con la tecnica della scagliola e ci porta a conoscenza di un'arte che è fiorita tra il XVII e XVIII secolo in Italia ed anche in Europa, producendo complesse decorazioni plastiche con una funzione imitativa di materiali più costosi quali i marmi e le pietre dure. Questo procedimento appartiene alle lavorazioni a stucco, accomunate dall'utilizzo del gesso miscelato ad altri aggregati e pigmenti con i quali si realizzano tavole ove si vanno a riprodurre elementi decorativi; si procede poi all'intarsio, profilando e scavando la superficie e infine si colmano i solchi con gesso miscelato a colori. Le opere paiono dipinte ma un'analisi attenta evidenzia nell'esecuzione una complessa sequela di fasi, realizzabili solo da mani esperte. L'intento della ricerca è principalmente legato alla tutela di queste opere il cui prestigio non è legato solo alla paziente e lunga lavorazione connaturata a questa tecnica, ma anche al valore storico, artistico, iconografico, inscindibilmente connessi al presente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Battista Graziella
  • Colibrì Edizioni
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 agosto 2024
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788886345644

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra simboli e culto. La scagliola in Valle Intelvi