Descrizione
Questo libro raccoglie saggi di un gruppo di studiosi che appartengono a diversi ambiti disciplinari, ma che hanno un unico intento: proporre una riflessione critica sulla gestione pandemica e su altre emergenze che hanno segnato la vita di questi ultimi anni. Le riflessioni non sono solo il frutto del lavoro individuale, ma anche di un intenso confronto avvenuto durante incontri e seminari che si sono succeduti a cadenze regolari. Il risultato è molto di più della somma delle sue parti. Si riscontrano, infatti, tra i vari scritti, profonde connessioni e inaspettate analogie, per quanto essi rispondano a premesse teoriche molto diverse: filosofia, letteratura, psicologia, comunicazione, sistemi complessi, fisica (entropia), giurisprudenza, gestione aziendale (sviluppo dell'individuo e delle organizzazioni), linguistica. L'auspicio è che questo libro possa trasmettere, oltre ai contenuti, anche il desiderio di dialogo e di crescita, di accoglienza e di libertà di pensiero che ha caratterizzato il lavoro degli autori e che sta alimentando un movimento, per quanto minoritario, diffuso capillarmente nel tessuto sociale e destinato a crescere fecondo.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Contadini Luigi, Sammicheli Luca, Gherardi Guido, Corsi Cristiana, Donà Roberto, Ferrari Federica, Pinotti Federica, Roli Andrea, Stancampiano Laura, Wiesmann Eva
-
La Vela (Viareggio)
-
Percorsi
-
2023
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
31 maggio 2023
-
240 p.
-
ITA
-
9791280920188