L'impresa del bene. I Quartieri spagnoli, fra Terzo settore e turistificazione

di Rossomando Luca | Carocci 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

L'espansione non regolata del turismo di massa a Napoli ha determinato cambiamenti impensabili fino a pochissimi anni fa, modificando il paesaggio del centro storico e la stessa struttura socio-economica della città. In tale contesto si muovono i soggetti esaminati nel volume: i grandi enti del Terzo settore attivi in tre quartieri del centro - Sanità, Quartieri spagnoli e Forcella - che oggi forniscono un ventaglio di servizi che va ben oltre il classico intervento socio-assistenziale, operando sul crinale tra sfera pubblica e mercato. Questi enti esercitano un'influenza crescente sulle scelte dei governanti, indicando le priorità operative ed elaborando le narrazioni egemoniche intorno alle quali si costruisce il consenso e si rimodella la città. La loro azione risponde a logiche strettamente imprenditoriali, basate su convenienza economica, competitività, reputazione mediatica; la loro priorità è lo sviluppo di nuovi segmenti di mercato in cui dispiegare senza ostacoli le proprie attività. Simili dinamiche, sullo sfondo della "città del turismo", stanno producendo conseguenze opposte a quelle proclamate dai grandi enti nelle loro dichiarazioni programmatiche: non la vivibilità dei quartieri, la partecipazione, il benessere delle comunità, ma la precarietà abitativa, lavorativa ed esistenziale degli abitanti più fragili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rossomando Luca
  • Carocci
  • Territorio e casa
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 gennaio 2025
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788829028542

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'impresa del bene. I Quartieri spagnoli, fra Terzo settore e turistificazione