Transumanesimo. Maschera e volto della post-umanità

di Marletta Gianluca | Cinabro Edizioni 2024

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

16,00 €

Descrizione

Il transumanesimo, in ognuna delle sue declinazioni, è ormai l'ideologia del mondo terminale. Sostenuto da pensatori conformisti, circoli à la page e poteri pervasivi, il transumanesimo deriva dall'individualismo contemporaneo e mira, predicando le mode ideologiche in voga - dall'animalismo al gender, dall'ambientalismo ai movimenti no-child, dal dogma della digitalizzazione al mito dell'intelligenza artificiale - al definitivo superamento dell'uomo biologico. Pensare il transumanesimo soltanto come un'ideologia recente però è un errore: esso infatti rappresenta una tentazione primordiale e metastorica che attraversa da secoli i bassifondi della storia dell'uomo. Con i suoi profeti, i suoi aspiranti messia e la sua visione apocalittica del futuro dell'umanità, la sfida titanica di Prometeo, la ribellione di Lucifero, il sogno del Faust e l'incubo di Frankenstein sembrano oggi finalmente realizzabili a partire da un'ideologia che ha assunto le fattezze di una pseudo-religione. Il presente saggio non si limita a descrivere le caratteristiche e l'ascesa apparentemente irrefrenabile di questa ideologia, quanto piuttosto a proporre un antidoto fondato sull'antropologia spirituale. Prefazione di Enrica Perucchietti. Introduzione di Enzo Pennetta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marletta Gianluca
  • Cinabro Edizioni
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2024
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788832031607

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Transumanesimo. Maschera e volto della post-umanità