Giustizia mediatica. Gli effetti perversi sui diritti fondamentali e sul giusto processo

di Manes Vittorio | Il Mulino 2022

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

15,00 €

Descrizione

I media hanno trasformato la giustizia in spettacolo, portando nelle nostre case notizie di indagini e processi attraverso giornali e telegiornali, salotti televisivi e talk show. E non si tratta purtroppo solo di informazione o di cronaca giudiziaria, bensì di una rappresentazione spettacolarizzata dove la corretta descrizione dei fatti viene sacrificata all'impatto sull'audience. Si dà vita in tal modo a una sorta di processo parallelo incurante delle regole e delle garanzie individuali, facendo leva sull'indignazione morale del pubblico e generando scandali. Nel tribunale mediatico il diritto rischia di rimanere imbrigliato nel giudizio dell'opinione pubblica, che trasforma automaticamente l'indagato in colpevole, negandogli il diritto alla presunzione d'innocenza, e travolgendo molti altri diritti fondamentali. Questo libro agile e penetrante mette in rilievo gli «effetti perversi» di tali dinamiche sull'esito del processo e indica le vie da seguire per far sì che la giustizia non rischi di perdere autonomia e credibilità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Manes Vittorio
  • Il Mulino
  • Fuori collana
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2022
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788815298713

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giustizia mediatica. Gli effetti perversi sui diritti fondamentali e sul giusto processo