Descrizione

Il volume offre un'analisi interdisciplinare su alcune manifestazioni contemporanee del discorso d'odio online e, al contempo, cerca di suggerire efficaci pratiche di prevenzione e di contrasto in risposta a tale fenomeno. La riflessione si snoda lungo tre assi principali: le forme dell'odio online, tramite parole (dette e "interdette"), immagini, video e meme; le potenzialità e i limiti della tutela giuridica nonché della regolazione della rete in tale ambito; i ruoli che possono svolgere l'educazione formale e non formale e l'attivismo digitale. Una specifica attenzione, alla luce del relativo ritardo con cui si stanno sviluppando gli studi in materia, è dedicata al fenomeno d'odio "gender-based", che desta particolare preoccupazione anche per via della pervasività delle tecnologie digitali. Autori: Botto Matteo; Lopez-Saez Miguel Angel; Platero Lucas; Viggiani Giacomo; Verza Annalisa; Bello Barbara Giovanna; Felloppa Federico; Cavagnoli Stefania; Angulo Andrea; Ziccardi Giovanni; Perri Pierluigi; De Vido Sara; Scudieri Laura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Giappichelli
  • Diritto e vulnerabilità. Studi e ricerche del CRID
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 luglio 2022
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788892123366

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'odio online: forme, prevenzione e contrasto